Timo, purificante naturale.

03 Giu

Forse non tutti lo sanno, ma fino alla Prima Guerra Mondiale il timo era l’ingrediente principale dei disinfettanti più diffusi. Questo per dire che le proprietà antibatteriche di questa pianta non sono frutto di dicerie popolari, ma trovano la loro giustificazione scientifica in un particolare fenolo: il timolo.  

Solitamente i principali impieghi del timo sono di tipo curativo o gastronomico. Nel primo caso il timo è conosciuto come valido aiuto in caso di bronchiti e infezioni delle vie respiratorie, mentre nel secondo caso, complice l’ottimo profumo di limone che sprigionano le sue foglie, è consigliato per tutte le preparazioni di ricette di ispirazione mediterranea.

Ma le virtù del timo non si esauriscono qui. Oficine Clemàn ha voluto capire come utilizzare questa pianta anche nell’ambito della bellezza e in particolare per la cura dei capelli. E’ così che è nata la formulazione dello shampoo seboregolatore per capelli grassi di Amavital Capelli: un prezioso mix di timo e mentolo che rinfresca la cute e depura i capelli.

Il consiglio di Oficine Clemàn: se oltre ad avere i capelli pesanti, vi capita anche di vedere della forfora sulla cute, provate la lozione riequilibrante di Amavital Cute con forfora.

Scopri dove trovare i nostri prodotti

Oficine Clemàn è un marchio che puoi trovare in erboristeria, farmacia e in parafarmacia. Scopri il punto vendita più vicino a te!

Trova i punti vendita